È un formaggio dolce e poco piccante nei primi mesi di stagionatura, diventa piacevolmente piccante a stagionatura avanzata.

5 piatti che vi faranno amare l’inverno in Sicilia
Quando le giornate si fanno più fredde, è bello portare in tavola un piatto che riscalda il corpo e lo spirito.

Che Natale sarebbe senza buccellato: come nasce questo dolce?
I dolci della tradizione siciliana sono un vero trionfo di sapori. Hanno un aspetto sontuoso e le ricette sono frutto di un passato fatto di contaminazioni e contributi provenienti da culture diverse

I giorni della merla: la leggenda che vi si nasconde
I giorni della merla, secondo la tradizione, sono i momenti più freddi della stagione invernale e, secondo i più saggi, possono influenzare il clima dell’intero anno.

Nero d’Avola: il vero re della Sicilia da bere
Il Nero d’Avola è uno dei vini più apprezzati e conosciuti in tutto il mondo, grazie al suo sapore deciso e vellutato.

Raviola alla ricotta: una bontà tutta Siciliana
La raviola alla ricotta è uno dei dolci che rappresenta al meglio la Sicilia e le sue irresistibili prelibatezze.

La leggenda di Colapesce: colui che porta sulle spalle la Sicilia
La leggenda di Colapesce è un racconto davvero antico, che trova le sue origini nei canti e nelle storie degli antenati.