Anche quest’anno puntuale e attesa come non mai arriva la festività più attesa dai catenesi: la Festa di Sant’Agata.
Tantissimi i turisti italiani e non, attesi per quest’evento. D’altronde la Festa di S. Agata è la terza festa religiosa più famosa al mondo: un mix di fede, devozione, folklore e tradizione come solo noi isolani sappiamo fare.
Abbiamo pensato di elencarvi le tappe più importanti di questi primi giorni di febbraio:
- Venerdì 1 febbraio concerto del Teatro Massimo Bellini e sfilata con 150 abiti organizzata dall’Accademia di Belle Arti in piazza Duomo.
- Sabato 2 febbraio la serata della Candelora, con il premio consegnato dal Sindaco ed una serata di appuntenti in piazza Duomo ed in città con la notte bianca dei musei e del commercio.
- Domenica 3 febbraio inizia il clou della Festa: la tradizionale sfilata delle Carrozze del Senato e lo spettacolo piromusicale in serata;
- Lunedì 4 febbraio Catania abbraccia la sua Patrona con la Messa dell’Aurora e la processione nel giro esterno
- Martedì 5 febbraio la Festività di Sant’Agata entra nel vivo con il Pontificale di mattina e la processione nel giro interno dal pomeriggio.
- Martedì 12 febbraio ultima precessione della Patrona per l’Ottava.