Come ogni anno, il programma culturale “alle Falde del Kilimangiaro”, in onda su Rai Tre, ha lanciato il contest “Il Borgo dei Borghi” dove, per l’edizione 2019, a trionfare è stata la Sicilia ed in particolare Petralia Soprana. Il Borgo, che conta circa 3200 abitanti e fa parte della provincia di Palermo, si trova nel parco delle Madonie ed è caratterizzato da tre splendidi belvedere: il Belvedere di Loreto che concentra il suo sguardo all’Etna, a Enna e al fiume Imera; il Belvedere del Carmine, che guarda verso le Sicilia Occidentale; il Belvedere di Piazza Duomo che si affaccia su Gangi e nuovamente sull’Etna.
Tutto il piccolo Borgo è un concentrato di arte e cultura, a partire dalla Chiesa di Santa Maria di Loreto, la quale mostra delle peculiarità tardobarocche, e la Chiesa Madre, dedicata agli apostoli Pietro e Paolo. Ma anche i vicoli e le piazze, i palazzi e le ville (come villa Sgadari) conferiscono al paese un’atmosfera unica ed incomparabile.
La Sicilia, in realtà, non è nuova alla vittoria del concorso lanciato dal programma di Rai Tre. Infatti, durante le sei edizioni, annualmente lanciate, quattro hanno visto sul podio territori siculi: nel 2014 Gangi; nel 2015 Montalbano Elicona e nel 2016 Sambuca di Sicilia.
Accanto a Petralia Soprana, ecco gli altri borghi che sono arrivati in finalissima: Poppi, Lovere, Bosa, Mezzano, Guardiagrele, Mel, Morano Calabro, Massa Martana, Garessio, Castelpetrosa, Acerenza, Avise, Subiaco, Otranto, Dozza, Moneglia, Monteverde, Palmanova, Corinaldo.