
I grani antichi di Sicilia alla conquista del mondo
Per le sue condizioni atmosferiche e la ricchezza della sua terra, la Sicilia è sempre stata la fonte di grano primaria degli imperi e dei regni antichi. Le coltivazioni tipiche dell’isola erano considerate le migliori al mondo e venivano esportati in tutto il Pianeta. Purtroppo, la spinta alla standardizzazione industriale, che dal dopoguerra ad oggi […]
Leggi

Opera dei Pupi: tra storia e tradizione
Il teatro delle marionette siciliano, meglio noto come Opera dei Pupi (in siciliano Pupo vuol dire marionetta o bambino) è una rappresentazione teatrale antica i cui protagonisti vengono ripresi dai romanzi, dai poemi e dalle canzoni del ciclo carolingio. In origine era un teatro di strada, tipico della tradizione dei cantastorie, detti Pupari perché il loro […]
Leggi

Breve storia del cannolo siciliano, orgoglio italiano
In origine era un dolce carnevalesco ma oggi ha perso il suo carattere di occasionalità, diventando un quotidiano e rinomato esempio di bontà italiana.
Leggi

Siciliani alle Olimpiadi: ecco chi sono gli atleti della nostra terra
5 Agosto, Rio de Janeiro, cominciano le olimpiadi. E tra i numerosi e talentuosi atleti italiani ben 18 sono siciliani.
Leggi