
Anche quest’anno la Sicilia può vantare l’assegnazione di alcune bandiere blu. Per questa stagione balneare, la nostra Isola arriva a quota 6.
Con le Bandiere Blu, turisti e gente del posto hanno la certezza di fare il bagno in un luogo incontaminato all’insegna del turismo sostenibile e della salvaguardia dell’ambiente. E’ un riconoscimento assegnato dalla Fee (Foundation Environmental Education).
Ma quali sono queste 6 bellissime spiagge che godono di acque cristalline e curate nel migliore dei modi?
Vi diciamo subito che 5 delle sei spiagge portano alto il nome della nostra Sicilia ormai da anni e poi c’è una new entry che può solo arricchire questo nostro patrimonio naturale invidiato in tutto il mondo.
Ecco la lista delle 6 spiagge:
- Tusa
E un comune italiano della Città di Messina in Sicilia ed è stato premiato per le spiagge di Lampare e Marina.
- Lipari
Acquacalda, Canneto, le Spiagge Termali e la spiaggia Gelso a Vulcano sono le spiagge che fanno di Lipari una località balneare strepitosa.
- Ispica
Siamo in provincia di Ragusa. Santa Maria del Focallo è la spiaggia che merita di essere visitata.
- Pozzallo
Si trovano le spiagge di Pietre Nere e Raganzino.
- Menfi
Incantevole il Lido Fiori Bertolino e Porto Palo Cipollazzo.
- Marina di Ragusa (New Entry)
Considerata una delle spiagge più belle della Sicilia, dopo un anno di stand by torna a far parte di questa classifica.
Qui i criteri di assegnazione per ottenere questo riconoscimento:
- “assoluta validità delle acque di balneazione” (devono avere una qualità eccellente)
- efficienza della depurazione
- raccolta differenziata alle aree pedonali
- piste ciclabili
- spazi verdi.